

Il fantasma di Canterville visto da Ilena Ambrosio su Pac - paneacquaculture.net
...Una cura che ritroviamo in ogni dettaglio de Il Fantasma di Canterville di e con Angela De Gaetano diretta da Tonio De Nitto.
Avevamo avuto modo di assistere al nucleo originario di questo riadattamento del racconto di Oscar Wilde in occasione di un Kids Festival durante il quale l’interprete lo raccontava – circa venti minuti di narrazione a tu per tu con un gruppo ristretto di pubblico – nelle carrozze d’epoca del Museo Ferroviario di Lecce. Nella suggestiva scena dal sa


Peter Pan visto da Ilena Ambrosio su pac - paneacquaculture.net
ILENA AMBROSIO | Sono infinite le cose che possono raccontare le immagini, in particolare quelle ricreate dal gesto, dal movimento, dalle espressioni del volto. Nel teatro tout public l’aspetto visivo della narrazione è spesso strumento prediletto di comunicazione, veicolazione di senso e coinvolgimento. Anche – ma non solo – in assenza di parola le interazioni fisiche tra gli interpreti e tra questi e lo spazio scenico si fanno esse stesse racconto. Una dinamica, scenica e


#tobeornottobe laboratorio teatrale rivolto a un gruppo di persone con disabilità e non
Era il 2016 quando nel nostro cammino artistico abbiamo incontrato la danzatrice Francesca De Pasquale, un'artista con la sindrome di Down. Con lei abbiamo creato il pluripremiato spettacolo "Diario di un brutto anatroccolo" che ha attraversato l'Italia, l'Europa, l'Asia e, se non fosse stato fermato dal covid19, avrebbe raggiunto anche l'America Latina. In quel lontano 2016 gli sguardi del pubblico ci dicevano che avevamo fatto qualcosa di singolare, e col passare del tempo


Rap, urban e Dj style
rap, urban & dj style Laboratorio condotto da NANDU POPU L’arte è indispensabile per la nostra esistenza perché ci consola, riesce a consolidare i legami umani, permette la condivisione di ideali comuni, appiana dissidi e conflitti, consente di sfogare il disappunto, ci fa manifestare le diversità e soprattutto ci dona un modo ricercato, fantasioso, divertente e intimo per esprimere le nostre speranze. L’arte è un gesto d’amore necessario verso noi stessi e chi ci circonda p


QUADRI DI ME laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni
Laboratorio di teatro per bambine e bambini c/o Auditorium Zona Santi | Trepuzzi
(età 6\10 anni)
NOVEMBRE | DICEMBRE
Ogni mercoledì dalle 17.30 alle 19.30
Appuntamenti:
3\10\17\24 Novembre
1\15\22 Dicembre Il laboratorio si propone di offrire ai bambini uno spazio di espressione, comunicazione, contatto e socializzazione, attraverso la propedeutica teatrale: obiettivo primario accrescere ed esplorare la propria personalità e sperimentare un modo diverso di stare insieme. I


Paloma vista da Rossella Piccarreta per Pac paneacquaculture.net
ROSSELLA PICCARRETA | Teatro di Novoli. Dieci anni di una compagnia. In scena Paloma, ballata controtempo, ultimo spettacolo dei quattro giorni della celebrazione del compleanno di Factory Compagnia Transadriatica, guidata dal regista e autore Tonio De Nitto. Un soffio di cipria illuminato dai fari teatrali sembra uno di quei mulinelli di granelli di polvere che brillano al sole e che da bambini ci si incanta a guardare controluce. Lo spettacolo tocca queste corde, attravers


Racconti di comunità visti da Rossella Piccarreta su Pac - paneacquaculture.net
ROSSELLA PICCARRETA | Teatro di Novoli. Dieci anni di una compagnia. La compagnia chiude così i quattro giorni di spettacoli, mostre e conferenze di una festa (dal 30 settembre al 3 ottobre) che celebra un traguardo importante: dieci anni di attività in cui il sogno(come lo chiamano loro in omaggio alla prima messa in scena shakespeariana) di un luogo non-luogo in cui fabbricare liberamente teatro, un teatro rivolto a tutti, capace con leggerezza di guardare e raccontare il