Ricucire l’immaginario sulla disabilità. Hubu Re visto Ilena Ambrosio su Paneacquaculture.net
La Compagnia Factory continua a proporre e ad alimentare il dibattito sui “corpi non conformi” e sulla assoluta relatività che il concetto di conformità implica. E lo fa – oltre che con incontri, seminari e tavole rotonde – in scena con lavori che da diversi anni vedono come protagonisti attori affetti da disabilità. Nel cartellone de I Teatri della Cupa Hubu Re, lavoro sostenuto dal Progetto Cross The Gap (cui è stato dedicato il testo Cross The Gap – Attraversamenti nel tea
Annarita Risola sul teatro inclusivo e su Hubu re
“Ricucire” è il titolo scelto per la settima edizione del Festival del Teatro e delle Arti nella Valle della Cupa, che si è svolto dal 23 al 31 Luglio 2021, nei Comuni di Campi Salentina, Novoli e Trepuzzi. Quest’anno l’intento degli organizzatori è stato quello di rinsaldare il rapporto col pubblico, da tempo sospeso, a causa della terribile pandemia e del conseguente lockdown. Lo hanno fatto rianimando luoghi soliti ed insoliti, con la volontà di fare comunità, di fare fest
Paloma vista da Simone Nebbia su Teatroecritica.net
Sono invece due le regie firmate da Tonio De Nitto, entrambe in scena nel Teatro Comunale di Novoli: Paloma – ballata controtempo e Il fantasma di Canterville, liberamente ispirato all’omonimo racconto di Oscar Wilde. L’atmosfera di Paloma non è meno caratterizzata, ma decisamente di altra ambientazione: siamo – nell’idea dell’autrice e attrice Michela Marrazzi – in una dimensione che tiene insieme sogno e realtà, la cristallina purezza della memoria e la desolata deriva del
Il fantasma di Canterville visto da Simone Nebbia su Teatroecritica.net
Sono invece due le regie firmate da Tonio De Nitto, entrambe in scena nel Teatro Comunale di Novoli: Paloma – ballata controtempo e Il fantasma di Canterville, liberamente ispirato all’omonimo racconto di Oscar Wilde. Quest’ultimo, il cui testo e l’interpretazione sono di Angela De Gaetano, è immaginato in una atmosfera noir elettrizzata dalla minaccia – vera o presunta? – di un fantasma nella casa appena acquistata da una famiglia americana che, si dia per assodato secondo c


TRIP al Castello Volante di Corigliano d’Otranto dal 9 agosto al 3 settembre 2021
Ritorna TRIP l’altarino juke box di Factory compagnia Transadriatica con tre diverse performance che si alterneranno per 7 serate al Castello volante di Corigliano d’Otranto dal 9 agosto al 3 settembre 2021. Due turni alle 19,30 e alle 21.30 per un numero limitato di spettatori, per assistere ai racconti nella terrazza del Castello degustando un ottimo calice di vino. Il castello viaggiante, questo il nome del progetto, conterrà assieme tre diverse raccolte di racconti (le du