Sul focus teatro e disabilità del progetto Cross the gap - Michele Di Donato su Il Pickwick
Tornare a Kids per me è ogni volta come tornare a un’infanzia lontana e sospesa, tornare al bambino che ero e a quel precoce senso di ”adultizzazione” (o adulterazione?) intervenuto in anticipo sul mio candore, a svilire in parte la più autentica capacità di provare stupore; quel candore e quello stupore mi pare di recuperarli quando torno a Lecce, a Kids, e mi accoccolo alle cure di chi ti fa sentire accolto, aiutandoti maieuticamente a recuperare un sentimento puro di parte
Paloma visto da Michele Di Donato su Il Pickwick
A concludere la fase dicembrina di Kids è Paloma di Michela Marrazzi, spettacolo che ritrovo a un anno e mezzo di distanza; visto a Trepuzzi durante l’edizione 2018 de I Teatri della Cupa, quand’era ancora soltanto uno studio, lo ritrovo diventato spettacolo compiuto. Ed è cambiato molto – diciamo pure tutto – a cominciare dalla creatura animata da cui prende il nome. Di quella bambola originale, più grezza per fattura, quella che è in scena imbracciata dall’attrice, conserva
Mattia e il nonno ri-visto da Michele di Donato su Il Pickwick
Due gli spettacoli che rivedo: Mattia e il nonno e Diario di un brutto anatroccolo. Al primo s’era assistito in condizioni di calura proibitiva alla Casetta della Cultura di Novoli durante la scorsa edizione de I Teatri della Cupa; rivederlo a Manifatture Knos, in condizioni “dignitose” (ché in quel fin di luglio l’afa torrida ci aveva accomunati in un unico bagno di sudore fra piccolo palco e platea gremita) mi dà modo di averne una percezione migliore e più compiuta, una nu


MATTIA E IL NONNO VINCE L'EOLO AWARD COME MIGLIOR SPETTACOLO DELL'ANNO
MATTIA E IL NONNO riceve il PREMIO EOLO AWARDS 2020 come MIGLIORE SPETTACOLO DELL'ANNO.
“Per aver proposto con estrema poesia e delicatezza, traendolo dal libro omonimo di Roberto Piumini, il tema della morte, così spinoso da offrire al pubblico dei ragazzi. Per mezzo dell’interpretazione felice e leggera di Ippolito Chiarello, lo spettacolo, si muove sulla sapiente e immediata riscrittura che Tonio De Nitto ha fatto del libro. La narrazione dell’interprete ci accompagna am
ESITO BANDO “PASSPORT – REAZIONE A CATENA”
Si è conclusa la selezione dei canditati al Bando “Passport – Reazione a catena” finanziato all’interno del Bando Boarding pass plus 2019 del MIBACT.
Il Bando si prefigge l’obiettivo di stimolare la crescita internazionale di artisti e programmatori italiani attraverso un processo di networking e conoscenza di alcuni fra i più importanti festival esteri dedicati all’infanzia e alla gioventù. SONO ARRIVATE 26 CANDIDATURE E LA SCELTA È RICADUTA SU 11 SOGGETTI.
IL GRUPPO DEI P