
le buone pratiche nel teatro e disabilità convegno a cura di Andrea Porcheddu
4 gennaio ore 9.30 - Officine Cantelmo Convegno LE BUONE PRATICHE NEL TEATRO E DISABILITA’ a cura di Andrea Porcheddu In che modo il teatro si inserisce nella rappresentazione sociale dell’infanzia e dell’alterità? Come le modifica? Cosa lega disagio e giovane età? Quali sono le buone pratiche teatrali – nuove o antiche – per chi lavora nell’ambito del disagio e della infanzia? A partire da queste e altre domande, si apre il confronto e la discussione del convegno “Buone prat

CROSS THE GAP: Focus su Teatro e disabilità nel Festival Kids
FOCUS TEATRO E DISABILITA’ a cura di Factory compagnia transadriatica Cross the Gap È un progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di Cooperazione Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020 con i Comuni di Bitonto (capofila) e Lecce, il Comune di Thermo in Grecia, la Regione della Grecia Occidentale e Factory compagnia transadriatica. Tra le azioni in svolgimento diversi interventi per rendere accessibili e fruibili luoghi di riconosciuto interesse cultu


Al via la sesta edizione del Festival Kids
SCOPRI IL PROGRAMMA: www.kidsfestival.it SFOGLIA IL CATALOGO: https://issuu.com/sacodesignstudio/docs/kids_-_catalogo_web Dieci giorni di spettacoli con oltre sessanta recite di circa venti tra le realtà più importanti del teatro per l'infanzia e la gioventù in Italia e in Europa, incontri, laboratori, un Kids Village diffuso: da venerdì 27 dicembre a lunedì 6 gennaio a Lecce appuntamento con "Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni". Dedicata in quest

MATTIA E IL NONNO AL TEATRO ARGENTINA di Roma il 28 dicembre
Sabato 28 dicembre alle ore 16.00 il nostro spettacolo MATTIA E IL NONNO di Roberto Piumini con Ippolito Chiarello, adattamento e regia di Tonio De Nitto sarà ospite del prestigioso Teatro Argentina - Teatro Nazionale nella rassegna Voce parole - Rassegna di narrazione a cura di Teatrodelleapparizioni. La narrazione è un momento di incontro, uno sguardo sulla vita; si impara ad osservare raccontando, si impara a guardare dentro e fuori di sé, ascoltando le storie. Voce Parol
ESITO CALL PER PARTECIPANTI TRAINING SESSION
Project CROSS THE GAP "Accessibility for social and cultural inclusion” ESITO AVVISO PUBBLICO PER PARTECIPANTI ALLA TRAINING SESSION SU TEATRO SOCIALE E DI COMUNITA’ PREVISTA DAL PROGETTO CROSS THE GAP A LECCE DAL 3 al 15 GENNAIO 2020 Progetto CROSS THE GAP – finanziato dal Programma INTERREG V-A GRECIA – ITALIA 2014/2020. Asse Prioritario 2, Obiettivo specifico: 2.1. CUP B95D17000540004 L’Associazione Factory Compagnia Transadritica, tra i promotori del Progetto CROSS THE G


MATTIA E IL NONNO A NOVOLI domenica 15 dicembre ore 17.30
Domenica 15 dicembre alle 17,30 al teatro comunale di Novoli va in scena MATTIA E IL NONNO ultima produzione di Factory compagnia transadriatica e Fondazione Sipario Toscana in collaborazione con Nasca Teatri di terra con in scena Ippolito Chiarello diretto da Tonio De Nitto che cura anche l'adattamento dello straordinario romanzo di Roberto Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della letteratura per l’infanzia.
In una lunga e inaspettata passeggiata, che ha la
PROROGA DOMANDA PER ISCRIVERSI ALLA TRAINING SESSION DI CROSS THE GAP
Project CROSS THE GAP "Accessibility for social and cultural inclusion” PROROGA AL 13 DICEMBRE 2019 MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER ISCRIVERSI ALLA TRAINING SESSION SU TEATRO SOCIALE E DI COMUNITA’ PREVISTA DAL PROGETTO CROSS THE GAP A LECCE DAL 3 al 15 GENNAIO 2020. Il progetto CROSS THE GAP vede come soggetto capofila il Comune di Bitonto e come partner di progetto il Comune di Lecce, Factory compagnia transadriatica, Comune di Thermo e Regione della Grecia Occidentale. Il