ESITO CALL PARTECIPANTI AL LABORATORIO DI SCENOGRAFIA PROGETTO CROSS THE GAP
Progetto CROSS THE GAP – finanziato dal Programma INTERREG V-A GRECIA – ITALIA 2014/2020. Asse Prioritario 2, Obiettivo specifico: 2.1. CUP B95D17000540004 ESITO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARRTECIPAZIONE AD UN LABORATORIO DI SCENOGRAFIA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “CROSS THE GAP” L’Associazione Factory Compagnia Transadritica, tra i promotori del Progetto CROSS THE GAP – finanziato dal Programma INTERREG V-A GRECIA – ITALIA 2014/2020. Asse Prioritario 2, Obiettivo speci
Mattia e il nonno visto da Francesca Saturnino su cheteatrochefa/repubblica.it
Sulla morte, vissuta dal punto di vista dei più piccoli, ragiona anche il delicatissimo Mattia e il nonno, cucito ad arte dalla regia di Tonio De Nitto con Ippolito Chiariello.
Guardare in faccia la morte… e commuoversi di Andrea Pocosgnich su Teatro e critica
Si fa un gran parlare negli ultimi tempi della necessità di trovare forme e temi non consolatori per il teatro dedicato alle nuove generazioni (tema affrontato anche qui). In questo senso le parole del Leone d’Argento Jetse Batelaan hanno dato un riscontro importante e rappresentato un significativo attivatore di riflessioni e discussioni. Tonio De Nitto(pensiamo anche un lavoro come La bisbetica domata di qualche anno fa) ha spesso impostato il proprio lavoro di regista per


TUTTE LE DATE DI TRIP altare-juke box per una memoria collettiva a Lecce
L’altarino delle storie ritorna ad animare le sere d’estate del Castello Carlo V con tre diverse raccolte di racconti: un rito per spettatori e attori per conoscere Lecce e il Salento attraverso luoghi, persone, accadimenti storici, tradizioni e “culacchi”. Il progetto Racconti nel Castello è sostenuto da Unione Europea - POR Puglia FESR-FSE 2014/2020 (Asse VI - Azione 6.8), Regione Puglia e Puglia 365, Comune di Lecce. TRIP #1 e TRIP AL MARE con Angela De Gaetano e Fabio Ti