top of page

Primavera dei teatri 2015

  • Claudio Facchinelli su corrierespettacolo.it
  • Aug 3, 2015
  • 1 min read

...Come riproporre, specie in un festival che si intitola ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, testi classici? Factory Compagnia Transadriatica, non nuova a questi esperimenti (ricordo uno spassoso Sogno di una notte di mezza estate del 2011), ce ne fornisce un godibile saggio nella grottesca lettura de La bisbetica domata. Qui l’ambiguità del testo (un’ambiguità dalla quale il Bardo non era indenne: basti pensare a Shylock) viene portata alle estreme conseguenze, facendone un testo di denuncia della prevaricazione dell’uomo sulla donna. Il linguaggio espressivo guarda al fumetto, al teatro delle ombre, alle marionette; la scenografia, smontata e rivoltata a vista, mostrando il rovescio delle sue strutture (ricordiamo Il flauto magico di Ingmar Bergman) trasforma il trucco teatrale in gradevole cifra spettacolare.

Comments


Post in evidenza
Post Recenti
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2022 Associazione Culturale Factory Compagnia Transadriatica

  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
bottom of page