top of page

Cenerentola al Festival Kids

  • Emilio Nigro, rumorscena.com
  • Jan 8, 2015
  • 1 min read

Cenerentola della Compagnia Factory Transadriatica è andato in scena al Teatro Paisiello, uno dei teatri storici della capitale del Salento. La riscrittura rappresenta la traccia di lettura di un allestimento destinato a target non prestabiliti. Montato con coraggio, quello necessario a spiazzare un pubblico con aspettativa di linearità della fabula, di riproposizione fedele all’originale. Si intravede nella costruzione di scene, duetti o triangoli una forte competenza (e esperienza) al fatto teatrale, strutturando lo spazio e le azioni con precisione e scienza scenica. Da sottolineare il carattere morale dei risvolti di adattamento: principi e principesse non sono belli ricchi e felici, ma insicuri, comprimari, emarginati. Reagenti a un dettato esistenziale codificato, gerarchico e stereotipato. Si rivede una poetica comune nei lavori di Tonio De Nitto, il tratteggiare contorni e ambienti all’antieroe, all’individuo con limiti e virtù. Umano.

Comentarios


Post in evidenza
Post Recenti
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2022 Associazione Culturale Factory Compagnia Transadriatica

  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
bottom of page