
Il Misantropo visto da Alessandro Toppi su pickwick.it - DI QUEST'AMATO TORMENTO CHIAMATO TEATRO
I personaggi di Molière restano personaggi comici. Ma anche i più clamorosi, torturati dalla nevrosi, dalla malinconia, dalla gelosia,...
Un piccolo miracolo di sopravvivenza - intervista di Stratagemmi a Tonio De Nitto
Conversazione con Tonio De Nitto Nuova drammaturgia e classico, performance e teatro di prosa, il collettivo artistico Factory Compagnia...
Il Misantropo visto da Francesca Saturnino su "Repubblica.it - che teatro fa" del 6.8.18
La scena è un bordello pop-barocco su cui incombe un’enorme cornice dorata. Sul palco troneggia un divano stile Luigi IV, in oro e...


Il Misantropo visto da MariaTeresa Surianello su "il manifesto" del 4.8.18
...La società non sostiene alcuna emancipazione, anzi, lega alla famiglia a doppio filo, con intrallazzi e nepotismi, falsi valori e...


TRIP - le date estive dell'altarino juke box
Al Castello Carlo V di Lecce torna il piccolo altare di Trip - Viaggio nel Salento tra Santi e fanti, spettacolo di Factory Compagnia...


DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO IN FRANCIA al festival Au Bonheur des momes
Journal d'un villani petit canard (diario di un brutto anatroccolo) sarà presentato in Francia a Le Gran Bornand al Festival Au Bonheur...


TRIP AL MARE ! al via la raccolta delle storie per il nuovo altarino juke box
Nell'ambito del progetto APPRODI, Luoghi, pratiche e arti nella città di Lecce e nelle sue marine, Factory avvia la raccolta delle storie...